Il Numero 2 rappresenta il verbo, la Sapienza, la Parola Divina; nell’antichità era attributo della Grande Madre Terra, è il passaggio alla dualità. Il numero 2 per i Pitagorici è un numero pari e incarna l’energia femminile e la passività; In questo Universo ci sono un alto e un basso, l’uomo in questo numero sperimenta le due polarità: positivo-negativo, bene-male, luce-ombra, notte-giorno, la vita di tutti i giorni è composta da queste 2 realtà contrapposte! Non potremmo comprendere cos’è il concetto di luce, se non avessimo fatto prima l’esperienza del buio, e così via per tutte le altre dualità. In questo numero sperimentiamo l’altra parte di noi, è la chiave per entrare nella comprensione dell’altro attraverso la sensibilità.
Il Numero 2 può essere simbolo della comunicazione di vita. Lo si vede nel Nuovo Testamento, con la permanenza di Gesù con i samaritani ai quali Egli comunica lo Spirito. Nel vangelo di Giovanni, Gesù lascia passare 2 giorni prima di fare visita a Lazzaro che era malato; nel vangelo di Matteo, Gesù cura due indemoniati. Il 2 rappresenta l’uomo poiché in lui c’è sempre dualità, la divisione interiore a causa del peccato.
La seconda lettera ebraica è Beth, rappresenta benedizione e creazione, dualità e pluralità, il suo valore numerico il concetto di dualità; questo concetto implica la diversità in ogni parte della creazione. Beth corrisponde alla b nel nostro alfabeto e significa casa, allude sia alla casa dell’uomo, che al tempio di Gerusalemme; è il simbolo della casa scelta, il luogo dove bisogna scegliere: la nostra casa la possiamo trasformare in un grande Tempio se ci mettiamo il cuore, può diventare il nostro regno.
Nell’Albero della Vita questo tetragramma cabalistico che ci parla della nostra Anima immortale ed è composto da 10 Sephirot (che sono delle emanazioni divine), il numero 2 è associato a “Chokmah”, il Re. Ha un’energia prevalentemente maschile, significa che chi è associato a questa Sephira, nelle sue incarnazioni è stato quasi sempre uomo, è la Sapienza che illumina l’intelletto dall’alto, allude al Re in senso spirituale, un re giusto e saggio, che si dedica al bene dell’umanità con doti sensitive. Rappresenta però anche la sede dei paradossi che va oltre la logica e quindi necessita di equilibrio. Nel corpo umano corrisponde all’emisfero centrale sinistro. Questa Sephira è collegata a Raziel, l’Angelo del Mistero (il Segreto di Dio) e alla potenza dell’energia di Cristo, l’intelligenza cosmica; i sentimenti che emana quest’Anima sono: Sapienza e annullamento del sé.
Il Numero Karmico Caldeo 2 “Diventiamo Amici”: nella sua parte positiva, mi parla di cooperazione, diplomazia, affettività, sensibilità, amorevolezza e sincerità.
Nella sua parte negativa: meticolosità, eccessiva emotività, timidezza, suscettibilità, insoddisfazione.
Le persone nate in anni 2 sono tendenzialmente conservatrici, molto collegate alle tradizioni e al passato; sanno stare con gli altri, oneste, si muovono prudentemente, sono abili risparmiatori. Nella loro parte ombra però, dietro questa apparente solidità si nasconde una debolezza legata alla mancanza di fiducia in se stessi: per questo motivo cadono spesso in preda a dubbi che frenano le loro iniziative. Nella vita affettiva temono molto la solitudine e amano essere circondati da persone, sono molto emotivi, per loro la sfera sentimentale ha una grandissima importanza. Sono capaci di grandi rinunce (anche nella vita professionale) per salvaguardare l’ambiente in cui vivono. Nella parte lavorativa, tendono a cercare posti di lavoro sicuri dove sanno che non troveranno imprevisti; sanno collaborare, sono empatici, sono predisposti a lavori con il pubblico: intendono il lavoro come servizio agli altri. Anche nel denaro hanno bisogno di investire in ciò che da stabilità e sicurezza. Il loro punto debole fisicamente è l’apparato digerente: devono stare spesso attenti a quello che mangiano, hanno bisogno di abbracciare una dieta equilibrata e stare attenti ai problemi dermatologici. A livello spirituale, hanno una mente molto ricca e attiva, tentano sempre di comprendere il senso di tutto ciò che capita loro nella vita, e per questo cercano continui strumenti, per interpretare la vita e i suoi accadimenti; questo li aiuta a colmare i loro dubbi interiori.
Esempio di alcuni anni di nascita nella Numerologia cinese, che appartengono al numero 2:
1962 – 1971- 1980 – 1989 – 1998 – 2007 – 2016 – 2025
La ciclicità per la numerologia cinese va a base 9 ma in maniera inversa rispetto alle altre numerologie: da 9 a 1 anzichè da 1 a 9
John Fitzgerald Kennedy nato nel 1917 (numerologia cinese anno di nascita 2)
Elvis Presley nato nel 1935 (numerologia cinese anno di nascita 2)
Archetipo: Il Fanciullo
Virtù: La Sensibilità
Vizio: Cinismo
corrisponde a una personalità dolce e sensibile, il loro compito è comprendere il significato dell’umiltà, della pazienza e dell’accoglienza. Amano sostenere le persone, collaborare e sono molto intuitivi; devono però trovare un loro equilibrio, tra il dare e il ricevere, senza annullarsi per compiacere il prossimo. Entrare nell’ascolto di se stessi sarà quindi fondamentale per trovare la loro unicità.
possono essere eccessivamente tolleranti, devono stare attenti a non creare “legami di dipendenza” con il partner per non sentirsi smarriti, soli e abbandonati; il loro senso infatti è appartenere ad una relazione: devono stare attenti a non scambiare l’amore con il bisogno di protezione e sicurezza. Essendo persone ipersensibili, soffrono di grandi sbalzi emotivi, per difendersi arrivano ad indossare delle “corazze” rimanendo freddi e indifferenti.
nei Tarot il Numero 2 è associato alla Papessa. E’ il simbolo della purezza assoluta, la conoscenza, la pazienza, l’ispirazione: è colei che sente e che sa. E’ collegata al femminile: la madre o la nonna che ha trasmesso un ideale di purezza o di freddezza dogmatica. Il suo bisogno puro, ci può anche indicare una donna di grande spiritualità: l’insegnante, la terapeuta, la sacerdotessa, una guida; la papessa è disposta a formare una coppia basata sull’unione delle anime. E se la papessa parlasse, cosa direbbe? Ho stretto un’alleanza con il mistero che chiamo Dio, da questo momento, nel mondo materiale, vedo soltanto la sua manifestazione!
il numero 2 rappresenta l’unione che ha insita dentro di sé, connesso alla ricettività, alla comprensione, all’accoglienza.
“Accogliere vuol dire costruire ponti e non muri”